Trial gratuito

20 ottobre 2020

La CE monitora i brevetti grazie ad Orbis

Santhosh Metri

L’attività brevettuale è cruciale per la Commissione Europea (CE) come indicatore del successo dei programmi di finanziamento quali Horizon Europe. Per la valutazione dell’innovazione generata e del valore di mercato dei brevetti depositati grazie ai programmi di finanziamento (FP), la CE necessita di informazioni accurate a livello mondiale. Queste analisi vengono inoltre utilizzate per mettere in luce società o settori con prestazioni insufficienti rispetto ai finanziamenti ricevuti.

Tuttavia, la CE stessa ammette che i dati in proprio possesso sui brevetti sono granulari e disomogenei tanto da impedire analisi complete. Al fine di superare questa problematica, la Direzione Generale RTD della CE ha lanciato il programma Monitoring Flash (MF), che utilizza i dati di Orbis Intellectual Property per raccogliere le informazioni complete sui brevetti. I dati brevettuali di Orbis sono infatti completi di classificazione settoriale, informazioni sull’assetto proprietario e dimensioni delle società di riferimento e semplificano il confronto tra società di paesi differenti.

Una recente valutazione del programma di finanziamento Horizon 2020 della CE, mostra che i programmi di finanziamento generano brevetti di qualità e di valore. Grazie alle informazioni di Orbis Intellectual Property è stato possibile verificare che i brevetti derivanti da tali programmi hanno maggiori possibilità di essere interdisciplinari; la maggioranza di questi sono nel settore sanitario e sono maggiormente diffusi in Europa e USA. Molti di questi hanno un valore di mercato superiore alla media. Questi risultati forniscono alla CE una comprensione più accurata delle innovazioni di maggior successo, consentendo la realizzazione di politiche e programmi di finanziamento efficaci.

Il report conferma un lasso di tempo significativo tra la concessione dei finanziamenti e la registrazione dei brevetti, rilevando che tra il 2009 e il 2018 quasi tutte le invenzioni prodotte (97%) derivano dall’ormai inattivo FP7, concluso nel 2014. Inoltre, un significativo numero di brevetti registrati nel 2018 riflettevano priorità politiche più datate rispetto a quelle stabilite dal FP Horizon 2020 attualmente in vigore.

Prossimi sviluppi

Il report MF enfatizza la necessità di un tracciamento più ampio dell’attività brevettuale finanziata da FP nei confronti degli attuali obiettivi politici dell’UE. Con Horizon 2020, concentrato fortemente sui temi del cambiamento climatico, si sono resi necessari interventi mirati per ridurre questo ritardo. Grazie ad Orbis Intellectual Property, la CE ha inoltre una maggiore capacità non solo di monitoraggio dell’attività di finanziamento in corso, ma anche di intervento laddove ritenuto necessario. Considerando le variazioni nelle priorità mondiali e la centralità dei temi climatici negli obiettivi politici, la CE continuerà ad utilizzare Orbis per tracciare l’efficacia dei suoi quadri di finanziamento.

Leggi il report completo.

Scopri come Orbis Intellectual Property può supportarti nella gestione e nelle analisi dei dati sui brevetti

Santhosh Metri, Bureau van Dijk Director of Product Strategy - Intellectual Property and M&A Solutions

Avere delle certezze nel business è tanto importante quanto difficile. Il volume dei dati è in continuo aumento, ma è sempre più difficile estrarne valore.

Raccogliamo ed elaboriamo le informazioni societarie per ottimizzare i processi decisionali.

 

 

Le nostre soluzioni sono ideate per supportare nella gestione di problematiche specifiche e per semplificare i processi. Molti dei nostri clienti utilizzano le nostre informazioni integrandole con i propri dati interni per ottenere una visione più completa del business e della sua rischiosità.

Il nostro approccio si basa su fonti ufficiali e verificate.
Welcome to the business of certainty.