L’Industrial R&D Investment Scoreboard, è un report annuale pubblicato dalla Commissione europea, redatto utilizzando informazioni societarie dai database Bureau van Dijk.

La ricerca si basa sulle prime 2.500 realtà industriali del mondo – che contribuiscono per il 90% dell’attività di ricerca e sviluppo del settore privato – che hanno registrato complessivamente una spesa di 736,4 miliardi di €, con un incremento del 8,3% rispetto allo scorso anno.
Nonostante gli investimenti in R&D delle società in UE siano cresciuti per l’ottavo anno consecutivo, con un aumento del 5,5%, i risultati migliori si sono registrati negli Stati Uniti e in Cina, con un incremento della spesa rispettivamente del 9% e del 20%.
“Lo scoreboard arriva al momento giusto, per ricordare all’Europa i propri punti di forza e criticità nel campo della ricerca e sviluppo aziendale”, ha affermato in un comunicato Carlos Moedas, Commissario alla ricerca, scienza e innovazione.
“Le società europee guidano la corsa tecnologica globale in comparti industriali strategici come quelli automobilistico, farmaceutico o aeronautico. Però restiamo indietro in aree altamente tecnologiche come l’intelligenza artificiale o la ricerca di nuovi materiali, ambiti di ricerca che stanno plasmando la prossima ondata innovativa. Il futuro Consiglio europeo per l’innovazione (EIC) giocherà un ruolo in portante in queste aree, investendo in società con rischi e potenziale di crescita elevati, che possano dar vita a nuovi mercati.”
I primi settori per crescita dei fondi alla ricerca e sviluppo comprendono:
- Servizi ICT (tecnologia dell’informazione e comunicazione), 13%
- Produttori ICT, 11%
- Sanità, 7.7%
Il report evidenzia come l’aumento degli investimenti nella ricerca e sviluppo sia direttamente correlato alla crescita di molti altri indici finanziari, tra cui i ricavi e il numero di dipendenti. I tassi di crescita più bassi per gli investimenti in R&D sono stati rilevati nel settore industriale (3,3%) e nel comparto aerospaziale e della difesa (-4,3%).
Potresti essere interessato a:
Trial gratuito di Orbis, la più completa risorsa di dati comparabili sulle società di tutto il mondo.