Le informazioni delle banche dati Bureau van Dijk utilizzate per la creazione del report "Global Innovation Index 2018: Energizing the World with Innovation." (GII). Il GII misura la spinta all’innovazione di 126 paesi ed economie che rappresentano complessivamente il 90,8% della popolazione e il 96,3% del PIL mondiali.
I primi cinque paesi o economie nella classifica GII di quest’anno sono:
- Svizzera (stabile in prima posizione anche quest'anno)
- Paesi Bassi
- Svezia
- Regno Unito
- Singapore
Gli Stati Uniti hanno perso due posizioni rispetto all’anno scorso, finendo in sesta posizione, seguiti da Finlandia, Danimarca, Germania e Irlanda. Da notare anche il risultato della Cina che, scalando ben 5 posizioni, è entrata nei primi 20, al diciassettesimo posto. L'Italia è invece solo trentunesima, senza particolari variazioni rispetto agli anni precedenti.
Il Global Innovation Index (GII) è frutto di una ricerca congiunta condotta dalla Cornell University, da INSEAD e dall’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (OMPI), l’agenzia delle Nazioni unite per la tutela della proprietà intellettuale.
Come è calcolata la classifica?
L’analisi è basata sui fattori che favoriscono le attività innovative di ciascuna economia, tra cui:
- presenza di istituzioni
- capitale umano e ricerca
- infrastrutture
- sofisticatezza del mercato
- sofisticatezza delle imprese
- nuove conoscenze e tecnologie
- nuove creazioni artistiche
Il GII contiene alcuni dei risultati delle ricerche condotte da Bureau van Dijk per il Joint Research Center (JRC), parte del servizio scientifico e di conoscenza della Commissione europea. Comprendendo oltre 2.500 società quotate, è la più ampia iniziativa di ricerca e sviluppo a livello globale che utilizza la metodologia del JRC.
Potreste essere interessati a:
Orbis Intellectual Property, è la soluzione Bureau van Dijk che combina informazioni su 115 milioni di brevetti di tutto il mondo con dati su circa 300 milioni di società e gruppi societari per offrire possibilità di analisi e ricerca all’avanguardia.