Trial gratuito

1 novembre 2021

Schiavitù moderna: non solo rischio reputazionale

Content team

Modern slavery: beyond reputational risk

Una recente ondata di nuove normative in materia di schiavitù moderna ha spinto le istituzioni finanziarie ad aggiornare i propri processi di compliance prestando attenzione sia agli obblighi legali sia alla gestione dei rischi. Oggigiorno, infatti, lo screening in merito al traffico di esseri umani va oltre il solo rischio reputazionale.

Più legislazione, più attenzione

Modern slavery: beyond reputational risk

Fino al 2011 la schiavitù moderna è stata oggetto di poche attenzioni a livello internazionale. Solo dopo quella data il numero di standard internazionali e regolamenti nazionali è cresciuto esponenzialmente includendo anche i requisiti di trasparenza e sanzioni relative ai diritti umani che conosciamo oggi.

Questa nuova regolamentazione ha portato a molti più procedimenti giudiziari per i moderni reati di schiavitù. Queste informazioni sono censite da Moody’s Analytics grazie alla mappatura degli adverse media all’interno di liste specifiche nel database Grid.

Il massimo dell’attenzione sulla schiavitù moderna si è avuto quando, nel 2020, è stata comminata la più grande sanzione aziendale nella storia australiana. Il regolatore ha convenuto che l’organizzazione “ha fallito nell’identificare attività potenzialmente indicative dei rischi di sfruttamento minorile non attuando opportuni scenari di rilevamento del monitoraggio delle operazioni”.

L’importanza della legislazione

Per identificare eventuali tratte di esseri umani e aree di debolezza in una catena di approvvigionamento, è necessario da una parte il monitoraggio da parte delle società, ma dall’altra anche una normativa a supporto.

L’importanza di una legislazione sul tema è evidenziata anche storicamente in diversi paesi:

Pakistan
Nel 2018, il Pakistan ha approvato il Prevention of Trafficking in Persons Act, che ha consentito il primo procedimento giudiziario per la tratta di esseri umani in 10 anni. Il monitoraggio rafforzato ha permesso alle autorità di riconoscere il frequente traffico di spose a causa del quale le donne pakistane erano vendute a uomini cinesi tramite intermediari matrimoniali.

Australia
L’Australia ha implementato la sua legislazione sulla schiavitù moderna nel 2018. Il Paese è uno dei più evoluti nel riconoscere il ruolo che le aziende possono giocare nell’identificazione, tracciamento e lotta della tratta di esseri umani come parte dei propri processi di due diligence KYC/KYS.

Definire il problema e contrastarlo

Con l’aumentare delle norme, vengono anche correttamente segnalati più atti di schiavitù moderna. Tuttavia, diversi crimini che potrebbero essere classificati come schiavitù moderna sono ancora riportati e perseguiti sotto altre etichette come cattiva condotta professionale, in regioni in cui manca una normativa specifica. Le società dovrebbero quindi effettuare controlli anche sui tipi di crimine più frequentemente correlati al traffico di esseri umani.

Dal momento che i rischi si intrecciano sempre di più e le regolamentazioni circa la schiavitù moderna continuano ad evolvere, Moody’s Analytics sta supportando le società nel rilevare, valutare e monitorare i rischi associati alla schiavitù e alla tratta di esseri umani nelle proprie catene di approvvigionamento e nel proprio network.

I nostri strumenti di valutazione dei rischi della schiavitù moderna, disponibili in Compliance Catalyst, combinano dati e software per supportare le società nel monitoraggio dei rischi correlati alla schiavitù moderna e al traffico di esseri umani.

Scopri come la legislazione sta trasformando i dati che aiutano a contrastare la schiavitù moderna leggendo il nostro white paper.

Bureau Van Dijk logo

Content team, Bureau van Dijk

Avere delle certezze nel business è tanto importante quanto difficile. Il volume dei dati è in continuo aumento, ma è sempre più difficile estrarne valore.

Raccogliamo ed elaboriamo le informazioni societarie per ottimizzare i processi decisionali.

 

 

Le nostre soluzioni sono ideate per supportare nella gestione di problematiche specifiche e per semplificare i processi. Molti dei nostri clienti utilizzano le nostre informazioni integrandole con i propri dati interni per ottenere una visione più completa del business e della sua rischiosità.

Il nostro approccio si basa su fonti ufficiali e verificate.
Welcome to the business of certainty.