Di recente abbiamo girato cinque brevi video sul tema della compliance con la partecipazione di alcuni partner e clienti.
Nel primo video, Alexandra Mihailescu Cichon – Head of Sales and Marketing del nostro partner RepRisk – cita tre importanti fattori che hanno portato le questioni ambientali, sociali e di governance (in breve ESG) sotto gli occhi del grande pubblico e dei professionisti in ambito compliance di tutto il mondo:
- Il primo fattore è la crescente attenzione alla trasparenza.
- Il secondo è costituito dalla maggiore consapevolezza dell’opinione pubblica e dalla maggiore sensibilità delle aziende riguardo alle questioni ESG.
- Il terzo è “lo spostamento delle questioni ESG dalla cosiddetta ‘soft law’, priva di una reale efficacia, alla ‘hard law’, legalmente vincolante; quindi, il tema che negli ultimi due decenni era stato lasciato ad iniziative volontarie e regolato da un quadro di principi astratti, sta ora prendendo la forma di leggi e normative.”
Probabilmente riferendosi a un ambiente influenzato dai social media, in cui le società devono rispondere efficacemente ad attacchi alla propria reputazione che possono cristallizzarsi istantaneamente nell’immaginario collettivo, Alexandra spiega come le aziende necessitino – sempre più spesso – di offrire risposte specifiche per affrontare i pericoli presenti nei propri settori o regioni.
Sottolinea poi “un ampliamento nell’evoluzione delle tematiche ESG, dalla valutazione delle operazioni di una società, all’analisi anche dei suoi clienti, partner commerciali, fornitori e ora perfino dei suoi investimenti. Questo significa sapere dove sono le proprie attività e localizzare i possibili rischi, e penso sia questa la vera sfida.”
Per poter affrontare questa sfida in modo efficace, Alexandra spiega quanto sia cruciale avere accesso a dati ESG approfonditi e strutturati, come quelli offerti da Orbis grazie a RepRisk. “Penso ci sia quest’idea condivisa per cui, se non sai, non puoi agire” afferma Alexandra “quindi è necessario disporre di informazioni per poter prendere le giuste decisioni”.
E, infatti, le informazioni giuste al momento giusto possono fare la differenza quando si devono gestire efficacemente i rischi ESG e al contempo proteggere il buon nome della propria società.
Ted Datta, Director of GRC Solutions - Bureau van Dijk