Trial gratuito

Video su compliance e reati finanziari

Scopri quali sono i trend e i problemi principali in ambito di compliance e lotta ai reati finanziari complessi e come un approccio basato sui dati consente di affrontare queste tematiche.

Pathfinder per la verifica di conflitti di interesse e l’onboarding

Utilizza Pathfinder per una rapida verifica dei conflitti d’interesse e procedere ai processi onboarding.

Sanzioni secondarie

Anna Bradshaw, socio di Peters & Peters, parla del possibile impatto delle sanzioni statunitensi sulle imprese di altre giurisdizioni, inclusa l'UE.

La Brexit e le politiche sanzionatorie

Anna Bradshaw, partner dello studio legale britannico Peters & Peters, spiega come le politiche in materia di sanzioni potrebbero essere influenzate dalla Brexit e le azioni che i team di compliance devono intraprendere per essere preparati.

Individuare i reati finanziari tramite i dati societari

Il Prof. Michele Riccardi, Senior researcher di Transcrime, spiega come la sua organizzazione utilizza le informazioni societarie per individuare i rischi e scoprire i reati finanziari.

Trasformazione digitale per la due diligence bancaria

Jane Jee, CEO di Kompli-Global, spiega come tecnologia e dati possono aiutare le banche ad ottimizzare i processi di compliance.

Tendenze nella compliance. Le nostre previsioni si sono avverate? E adesso che cosa accade?

Bill Hauserman, Senior Director Compliance Solutions di Bureau van Dijk, e Keith Furst, amministratore delegato di Data Derivatives, parlano delle previsioni che si sono concretizzate e spiegano cosa riserva il futuro ai team e ai processi di compliance.

Quanto sono efficaci le tue procedure di verifica delle sanzioni?

Le società colpite da sanzioni per estensione non sono incluse nelle liste ufficiali, ma è sconsigliabile intrattenere rapporti commerciali con loro, rischiando sanzioni pecuniarie. Guarda il nostro breve video e scopri come, attraverso nove società, una società statunitense è collegata a una persona fisica russa colpita da sanzioni (rendendo, in questo esempio reale, tutte le società della catena sanzionate per estensione).  

Tre suggerimenti per un programma societario di compliance sulle terze parti: Rio Tinto

Stephen Storey, responsabile delle operazioni e delle indagini normative per Rio Tinto, offre 3 consigli per creare e mantenere un efficace programma di compliance sulle terze parti.

Consigli per implementare un efficace programma di compliance sulle terze parti: IHG

Robert Smith, responsabile per l'etica e la compliance di InterContinental Hotels Group (IHG), offre i suoi tre consigli per un programma di compliance efficace

Come Liberty Shared utilizza i dati per prevenire il traffico di esseri umani

Un'intervista a Kaitlyn Speer, responsabile ricerca operativa e analisi per Liberty Shared.

Identificazione dei reati finanziari: in che modo i dati societari aiutano a costruire un quadro più chiaro

Molte sfide nell'ambito dell'anti-riciclaggio di denaro nascono dalle dinamiche della globalizzazione. Scopri come è possibile tutelare la propria azienda dai rischi legati ai reati finanziari analizzando le strutture societarie e disponendo di migliori fonti dati.

Come Transcrime utilizza le informazioni societarie per la ricerca e la prevenzione dei reati finanziari

I reati finanziari sono transnazionali per natura, quindi è fondamentale avere accesso a informazioni globali per determinare l'opacità delle partecipazioni. Michele Riccardi, esperto di AML e criminalità organizzata di Transcrime, sottolinea l'importanza di identificare le strutture societarie in questo settore.

Come dovrebbe essere un approccio "data first" nell'affrontare i reati finanziari complessi?

In questo breve video, Anthony Cosgrove MBE, co-fondatore di Harbr, provider di soluzioni dati per il cloud, mostra come utilizzare i dati per affrontare in modo ottimale le problematiche poste dai reati finanziari complessi.

Valutazione dell'impatto economico delle sanzioni mirate

Daniel P. Ahn, Chief Economist del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, risponde ad alcune domande sull’innovativa ricerca che ha condotto per quantificare l’impatto economico delle sanzioni mirate e sottolinea il ruolo chiave di Orbis nel processo di ricerca.

Dati societari per l’on-boarding clienti - come Akoni Hub utilizza le nostre soluzioni

Akoni Hub, specialista in PMI, utilizza la nostra ricca offerta di dati sulle società non quotate per migliorare le proprie proposte di marketing e AML. Felicia Meyerowitz Singh, CEO di Akoni Hub, ci parla di come funziona l'"onboarding in 3 minuti" della società.

Mitigazione del rischio reputazionale: quale ruolo possono avere le informazioni aziendali?

Le aziende stanno affrontando in modo più dinamico i programmi per la gestione delle crisi. Questo video esamina i problemi più comuni relativi al rischio reputazionale e spiega come la market intelligence globale può aiutare a risolverli.

Mitigazione del rischio normativo: quale ruolo possono avere le informazioni aziendali?

In questo video, vengono illustrati gli sviluppi del rischio normativo legati alle nuove direttive AML – ad esempio le procedure Know Your Third Party (KY3P) e la titolarità effettiva – sottolineando l'importanza di usare i dati per calibrare un approccio basato sul rischio.

Le 4 principali carenze nei programmi di due diligence sui business partner

Poiché le partnership sono diventate un tipo di rapporto d'affari molto comune, per mitigare i rischi è oggi necessario adottare un approccio basato sui dati per i programmi di due diligence. Questo video esamina le 4 principali carenze nei programmi di due diligence dei partner e i relativi rimedi.