Effettua l'accesso a...
EsploraOrbis è la risorsa più completa di dati comparabili sulle società di tutto il mondo.
Welcome to the business of certainty. Quando si ha la necessità di valutare le aziende all'interno proprio ecosistema, si può trarre vantaggio dall'utilizzo di fonti verificate. Raccogliamo ed elaboriamo le informazioni sulle società per ottimizzare l'efficienza dei processi decisionali.
Italia
Change country
Abbiamo stretto delle partnership con esperti del settore per ospitare una serie di webinar su vari argomenti, tra cui la lotta alla corruzione e la due diligence sulle terze parti, il transfer pricing, il credito bancario e la titolarità effettiva.
Irakli Pipia, Senior Research Analyst di Moody's Analytics, utilizza i dati di BankFocus per analizzare i trend di redditività e di creazione del capitale interno delle banche negli Stati Uniti, in Europa e in Cina.
David Irwin di Bureau van Dijk analizza l'approccio adottato per ottimizzare la gestione del rischio di credito senza pregiudicare la crescita aziendale, combinando informazioni esterne con una riorganizzazione interna.
Abbiamo parlato con Valerie Farabee di Liberty Shared di come utilizzare dati e analisi su scala globale per identificare le connessioni tra enti e titolari effettivi all’interno delle supply chain, analizzando in particolare il settore ittico.
Irakli Pipia, Senior Research Analyst di Moody's Analytics, parla dei rischi legati al finanziamento e alla liquidità delle banche nei mercati emergenti.
Irakli Pipia di Moody's Analytics analizza tre approcci diversi: bilancio, conto economico e capitale.
Facciamo parte del team di esperti relatori del webinar. Esamineremo le sfide relative all'on-boarding dei clienti - Know Your Customer (KYC), antiriciclaggio (AML) e la General Data Protection Regulation (GDPR) – e i metodi per rendere la gestione del client lifecycle management più veloce ed efficace.
I progressi tecnologici hanno scatenato un boom delle attività commerciali online. Scopri come mitigare questo rischio con Marsha Jones, il presidente di TPPPA.
I relatori spiegano come ottimizzare i propri processi decisionali nell'ambito degli investimenti diretti esteri grazie a un approccio basato sui dati, per rispondere all'interesse delle diverse organizzazioni.
Scopri come utilizzare dati sulle società e brevetti per ottimizzare la gestione della proprietà intellettuale.
Nel webinar si parla dei trend attuali degli investimenti diretti esteri con il contributo di Andreas Dressler, uno dei più noti consulenti al mondo nel campo degli IDE.
Davanti alla crescita esponenziale del volume di dati e alla costante evoluzione del panorama RegTech, com'è possibile eliminare la dipendenza dai processi manuali e integrare la tecnologia di nuova generazione nei processi interni in modo intelligente? Ascolta i consigli e gli approfondimenti del nostro team di esperti in ambito legal, technology, corporate e FI compliance.
Facciamo parte del team di esperti relatori del webinar di Data Management Review. Discuteremo i requisiti dei dati relativi a entità, strutture e relazioni, come acquisire dati complessi e come gestire e mantenere i dati al meglio.
Esaminiamo i trend dei reati finanziari nel tempo e condividiamo alcune prospettive sulle sfide da affrontare al giorno d'oggi. Si fa anche riferimento ad alcuni casi di studio per dimostrare come è possibile utilizzare i dati finanziari e le strutture societarie per ridurre al minimo i reati finanziari e mitigare il rischio.
Si parla dei metodi più efficaci per integrare le informazioni relative ai titolari effettivi all’interno dei propri processi di compliance. Questo permette di guadagnare tempo nella fase di ricerca dati, per investirlo nei processi decisionali ad alto livello.
Il progetto BEPS dell'OCSE presenta molte sfaccettature. L'obiettivo di questo webinar è offrire ai partecipanti preziose informazioni e best practice sulla gestione delle sfide derivanti dal BEPS Action 13.
La titolarità effettiva rimane un tema fondamentale per la compliance. La titolarità effettiva di un'entità - sia essa un'azienda o un fondo, è un elemento chiave in molte attività di compliance ma è anche una sfida complessa.
Si prevede che alla luce delle rivelazioni dei Panama Papers l'esame normativo anti corruzione si intensificherà, in particolare per quanto riguarda le reti delle strutture di ownership. Durante questo webinar trattiamo come è possibile ridurre in modo efficiente il rischio di terze parti nel contesto attuale.