Trial gratuito

Come trovare il giusto equilibrio tra crescita aziendale e rischio di credito

Le aziende sono per natura indirizzate alla crescita. Allo stesso tempo, però, devono garantire di tutelarsi adeguatamente dai rischi finanziari e da rapporti commerciali con “organizzazioni opache”.

Dovendo spesso cercare la crescita rivolgendosi a mercati nuovi e in via di sviluppo, in cui ci sono generalmente meno informazioni disponibili, appare evidente la necessità di trovare il giusto equilibrio tra crescita aziendale e tutela dal rischio. La situazione più stagnante dei mercati sviluppati spinge le società a considerare le possibilità di ricavi maggiori in mercati emergenti e più rischiosi. Come è possibile soddisfare entrambe le necessità contemporaneamente?

Molti leader aziendali stanno riconoscendo la necessità di un approccio più organico alla gestione del rischio di credito e alle vendite e stanno prendendo provvedimenti.

Scopri come diversi professionisti nell’area del credito hanno affrontato la gestione del rischio di credito grazie a una combinazione di riorganizzazione aziendale, formazione, nuove tecnologie, condivisione delle risorse e utilizzo rigoroso delle informazioni a disposizione. Una maggiore trasparenza e informazioni adeguate per i processi decisionali possono aiutare le aziende a compensare il divario esistente tra crescita e rischio.

Temi trattati nel white paper:

  • creazione di un approccio olistico per la gestione del rischio di credito
  • incrementare le vendite grazie alla condivisione tecnologica e a informazioni sul credito (case study)
  • il problema della disponibilità dei dati per la valutazione delle potenziali controparti