Effettua l'accesso a...
EsploraI tuoi dati, le informazioni più complete sulle entità contenute in Orbis e un processo di due diligence alimentato da Grid. Compliance Catalyst fornisce un processo di due diligence automatizzato ed avanzato. Nessun’altra soluzione combina dati, tecnologia e livelli di potere delle persone in un’unica piattaforma.
Compliance Catalyst semplifica la ricerca in ambito "Know Your Customer" (KYC), Antiriciclaggio (AML) e Anticorruzione (ABC) e ottimizza i processi di on-boarding e due diligence.
Il nuovo Compliance Catalyst è una versione avanzata e completamente rinnovata della nostra piattaforma per la valutazione del rischio. È più scalabile, più veloce ed include una serie di moduli che permettono di costruire una soluzione personalizzata in base alle proprie esigenze.
Compliance Catalyst sottopone società e individui a una serie di controlli che possono essere verificati e automatizzati così da identificare rapidamente i rischi. È possibile utilizzare modelli predefiniti o configurare modelli personalizzati in base ai propri profili di rischio e alla propria propensione al rischio.
Compliance Catalyst è alimentato con i dati di Orbis e include inoltre i dati di Grid, un database con informazioni accurate su adverse media, sanzioni, watchlist e PEP.
Consente di combinare i propri dati e i dati dei propri clienti all’interno delle analisi. Per entità più complesse è possibile affidare la ricerca a un servizio di enhanced due diligence integrato.
Questo video di quattro minuti spiega come il nuovo Compliance Catalyst può aiutarti a prendere decisioni in modo più rapido ed accurato.
Orbis fornisce le informazioni più complete sulle società, strutture societarie dettagliate e news negative, per fornire il maggior livello di sicurezza possibile rispetto alle proprie terze parti. Inoltre, grazie al nostro sistema di alert è possibile monitorare costantemente i rischi e le eventuali variazioni su un set di dati.
Gli identificativi univoci includono i BvD ID number, i local ID number e altri sistemi riconosciuti tra cui i codici LEI e GIIN.
Le nostre informazioni attentamente reperite, trattate e strutturate, permettono di analizzare gli assetti proprietari di singole società e dell'intero gruppo. Quando possibile, le informazioni hanno data e fonte indicate. È possibile visualizzare le variazioni nel corso del tempo e le strutture societarie precedenti. È inoltre possibile impostare la definizione di titolare effettivo conforme ai propri requisiti interni o ai requisiti normativi a livello locale.
Orbis fornisce informazioni sulle persone rilevanti all'interno di una società o ad essa collegate, tra cui: amministratori, consulenti, revisori, membri del consiglio di amministrazione e alti dirigenti. Vengono indicate le posizioni attuali e precedenti ed i collegamenti con altri individui in Orbis.
I dati economico-finanziari e i modelli finanziari standardizzati di Orbis mettono a disposizione informazioni e dati previsionali sulla sostenibilità finanziaria di una società.
Orbis raccoglie notizie rilevanti da molteplici fonti utilizzando algoritmi per rilevare le news negative. Questo tool utilizza ML Fabric di Moody's Analytics Accelerator, sfruttando appieno la capacità dell'intelligenza artificiale di reperire le notizie più rilevanti e ridurre i casi di false notizie positive nelle diverse lingue.
Dati e indicatori del rischio ambientale, sociale e di governance (ESG), per valutare il rischio reputazionale delle società e decidere se collaborare con loro.
Compliance Catalyst segnala individui e società che risultano inserite in liste di PEP e sanzioni fornendo le informazioni necessarie per verificarle. Inoltre, consente di valutare in modo semplice e rapido i gruppi di società nel loro complesso con collegamenti a liste sanzioni, PEP e altre watchlist.
Grid è un database con informazioni su adverse media, PEP, sanzioni e altre watchlist. Grid include categorie di rischio dettagliate tra cui terrorismo, tratta di esseri umani, criminalità organizzata, criminalità informatica e criminalità ambientale. Queste categorie si allineano ai reati presupposto elencati nella VI Direttiva Antiriciclaggio e alle categorie di reati designate dalle Raccomandazioni FATF.
Contiene oltre 3 miliardi di articoli categorizzati per più di 50 codici di rischio e 30 stadi di rischio. Compliance Catalyst consente uno screening più efficiente, con risultati più accurati e rilevanti grazie a Grid.
Monitorare se determinate imbarcazioni compaiono nelle liste sanzioni e come sono collegate alle entità.
Crea workflow e dataset personalizzati e scegli tra molteplici moduli quelli che più rispecchiano le tue necessità. Compliance Catalyst è una soluzione personalizzabile, adatta a diverse tipologie di utenti interni e di utilizzi, dalle ricerche pre-vendita ai processi di due diligence dettagliati ed avanzati.
Compliance Catalyst è una soluzione integrata che si distingue dalla concorrenza perché combina in un'unica piattaforma i dati interni, le informazioni più complete sulle entità provenienti da Orbis e un processo di screening di due diligence adesso ancora più efficiente grazie a Grid. E' possibile integrare dati provenienti da feed via Web Services, da e-forms e questionari automatizzati con le informazioni sui tuoi clienti e sulle società in esame. Inoltre, per completare la reportistica sul rischio elaborato da Compliance Catalyst è possibile utilizzare il servizio integrato di enhanced due diligence.
Una volta completata la fase di identificazione dell'entità – collegando la società in esame con la società corretta in Orbis – si ottiene uno screening istantaneo tramite Grid rispetto a liste sanzioni, PEP, altre watchlist e adverse media ed una overview sintentica delle informazioni rilevanti ai fini compliance, prima ancora di aver avviato il processo di valutazione del rischio.
È possibile utilizzare i nostri modelli predefiniti o configurare modelli personalizzati in base ai propri profili di rischio. I modelli sono semplici da utilizzare e personalizzare ed è possibile gestire i propri workflow e caricamenti autonomamente, senza interventi da parte nostra o di terze parti.
Il nuovo Compliance Catalyst offre un sistema di alert notevolmente migliorato, si adatta al grado di sensibilità, utilizza il machine learning per identificare in maniera più accurata le news negative e consente di eliminare gli alert in blocco in modo più semplice.
Le dashboard consentono di avere una visione d'insieme dell'intero portfolio, delle ricerche in corso e degli alert elaborati e in sospeso.
Ottimizza Compliance Catalyst per la tua organizzazione, gli utilizzatori e i tuoi profili di rischio.
E' necessario confermare l'entità in esame tra quelle all'interno di Orbis: società quotate e non quotate, banche e istituti finanziari, imprese individuali, compagnie assicurative, istituti finanziari non bancari, marine vessel ed individui. Orbis utilizza esclusivamente le ragioni sociali ufficiali delle entità (con i relativi codici identificativi univoci), in modo che la ricerca risulti semplice e rapida. Una volta individuata l'entità in esame all'interno di Orbis, l'analisi dei dati viene svolta per l'entità giuridica corretta sulla base delle informazioni ad essa correlate, ciò accade anche per gli insiemi di dati caricati in un'unica operazione.
È possibile filtrare e visualizzare news relative alle società, agli individui e al tuo portfolio e i dati accurati su adverse media di Grid. Lo screening degli adverse media è alimentato dal machine learning, in modo da ottenere un’identificazione più puntuale del negative sentiment, riducendo i falsi positivi e news non veritiere.
Se le verifiche su una società o un individuo a più alto rischio indicano che è necessario effettuare un'analisi più approfondita, è possibile utilizzare il workflow per sottoporre la questione direttamente ai propri analisti o al nostro servizio di enhanced due diligence (EDD).
Mediante un'API è possibile automatizzare la visualizzazione dei dati provenienti dai propri sistemi all'interno del Compliance Catalyst, in modo da ottenere un'integrazione più semplice con i propri sistemi interni.
Secondo la regola del 50% dell'OFAC, le società non sanzionate a titolo individuale potrebbero comunque essere soggette a sanzioni perché collegate a società o individui sanzionati. Gli strumenti e i dati Bureau van Dijk sugli assetti proprietari consentono di individuare le società "sanzionate per estensione".
Il Power Score non si limita a considerare la quota di partecipazione. Inoltre, consente di identificare gli azionisti più influenti, che vengono spesso trascurati poiché non sono i titolari legali e/o effettivi.
Questo strumento di visualizzazione dinamica dei dati fornisce view bottom-up e top-down di strutture societarie complesse. È dotato di filtri e codifica per colore per rendere le strutture societarie più chiare e comprensibili.
Pathfinder è un tool alimentato da Orbis che consente di verificare rapidamente eventuali conflitti d’interesse e procedere con i processi di onboarding. Rivela collegamenti tra società e gruppi, o con blacklist monitorate, fornendoti una visione d’insieme completa.
Guarda il video
Grid è un database con informazioni su adverse media, sanzioni, PEP e altre watchlist. La gestione integrata e completa delle informazioni sui rischi e degli eventi di rischio fornisce dati rilevanti attraverso report strutturati e dettagliati.
La combinazione di dati completi e di categorizzazioni permette infatti di filtrare i contenuti per tipo di rischio, stadio di rischio e storicità del rischio, in base alla rilevanza e alle tue preferenze.
Grid contiene oltre 3 miliardi di articoli classificati sulla base di oltre 50 codici di rischio e 30 stadi di rischio.